Pianrosso - Ciacci Piccolomini d'Aragona
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
Descrizione
Il Pianrosso è un vino prodotto dalla rinomata cantina Ciacci Piccolomini d'Aragona, situata nella regione vinicola del Brunello di Montalcino, in Toscana, Italia. Questa cantina è celebre per la produzione di vini di alta qualità, e il Pianrosso non fa eccezione.
Questo vino è ottenuto principalmente da uve di Sangiovese, il vitigno principe della Toscana, provenienti dal vigneto omonimo "Pianrosso", che significa "red field" in italiano, per via del colore rosso intenso del terreno. Le vigne sono coltivate con cura e rispetto per la tradizione, seguendo metodi agricoli sostenibili.
Il Pianrosso si presenta con un colore rosso rubino intenso, tipico dei grandi vini toscani. Al naso offre un bouquet aromatico complesso e avvolgente, con intense note di frutti rossi maturi, ciliegie, prugne, spezie dolci e una sottile sfumatura di erbe aromatiche e tabacco.
In bocca, il Pianrosso si distingue per la sua struttura elegante ed equilibrata, con tannini morbidi e vellutati e una piacevole freschezza che ne esalta la bevibilità. Il gusto è avvolgente e persistente, con una lunga finale che invita a nuove sfumature aromatiche.
Questo vino è ideale da gustare in abbinamento a piatti della cucina toscana come pappardelle al ragù di cinghiale, bistecca alla fiorentina, formaggi stagionati e funghi porcini. Grazie alla sua complessità e struttura, è perfetto anche per le occasioni speciali, da condividere con amici e familiari in momenti conviviali.
Cantina: Ciacci Piccolomini d'Aragona, una rinomata cantina situata nella regione vinicola del Brunello di Montalcino, in Toscana, Italia.
Provenienza: Montalcino, Toscana, Italia. Il vino Pianrosso è prodotto esclusivamente con uve provenienti dalle vigne di proprietà della cantina, collocate nella zona del Brunello di Montalcino.
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG. Questa denominazione d'origine controllata e garantita (DOCG) è riservata ai vini prodotti nella zona del comune di Montalcino, in Toscana, a partire da uve Sangiovese.
Vitigni: Sangiovese. Il Pianrosso è un vino monovarietale ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese, coltivate secondo le tradizioni locali e selezionate con cura.
Alcol: La percentuale di alcol può variare leggermente a seconda dell'annata e delle caratteristiche specifiche del vino, ma solitamente si aggira intorno al 14-15% vol.
Formato: Disponibile in bottiglie da 0,75 litri, il formato standard per la maggior parte dei vini.
Allergeni: Contiene solfiti, come indicato sulla bottiglia per conformità alle normative vigenti.
Vinificazione e Affinamento: Le uve destinate al Pianrosso vengono vendemmiate manualmente e sottoposte a una vinificazione tradizionale, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre al meglio i componenti aromatici e strutturali. Successivamente, il vino viene affinato per un periodo di almeno due anni in botti di rovere di varie dimensioni, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Note di Degustazione: Il Pianrosso si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso e avvolgente, con intense note di frutti rossi maturi, ciliegie, prugne, spezie dolci e una sottile sfumatura di erbe aromatiche e tabacco. In bocca è elegante ed equilibrato, con tannini morbidi e vellutati e una piacevole freschezza che ne esalta la bevibilità.
Abbinamenti: Il Pianrosso si abbina splendidamente a piatti della cucina toscana come pappardelle al ragù di cinghiale, bistecca alla fiorentina, formaggi stagionati e funghi porcini. Grazie alla sua complessità e struttura, è perfetto anche per le occasioni speciali, da gustare in compagnia di amici e familiari.
Dettagli del prodotto
Reviews
Commenti Nessun cliente per il momento.